Ricerca: «il-poliziesco-ovvero-il-romanzo-come-veicolo-di-conservazione-del-potere-socio-economico-della-borghesia»
Romanzo poliziesco o saggio sociale, psicologico e filosofico?
E allora di tanto in tanto si assiste quasi ad un coitus narrativo interruptus (questa m’è garbata)…
LeggiNascita “ufficiale” del Romanzo Poliziesco
Prendiamo ad esempio Charles Dickens (1812-1870)
LeggiNero e Tempestoso: I Precursori del Noir
Fiumi di inchiostro sono stati impiegati per prevedere e indovinare dove e come si evolverà il Noir...
LeggiDisgrazie e sesso della detective lady nel romanzo poliziesco
Un titolo bombolone. Per il resto si vedrà…
LeggiChe casino, ragazzi!
Se ne trovano di tutti i tipi e di tutti i colori……
LeggiLe Contaminazioni del Genere Gotico
Su richiesta dei nostri lettori abbiamo pensato che avrebbe potuto essere interessante approfondire quali furono i lontani padri fondatori del giallo. A partire dal gotico fino al romanticismo nero moltissimi autori si sono avventurati in quel filone ancora sperimentale che attraverso le indagini sulle miserie umane avrebbe condotto direttamente al poliziesco...
LeggiMoriarty, la nemesi di Sherlock Holmes
Un profilo del professor James Moriarty
LeggiIl Romanzo ProtoPoliziesco di Godwin
Su richiesta dei nostri lettori abbiamo pensato che avrebbe potuto essere interessante approfondire quali furono i lontani padri fondatori del giallo. A partire dal gotico fino al romanticismo nero moltissimi autori si sono avventurati in quel filone ancora sperimentale che attraverso le indagini sulle miserie umane avrebbe condotto direttamente al poliziesco...
LeggiIntroduzione agli "altri detective"...
Viaggio tra gli “altri detective”, commissari, poliziotti e indagatori della letteratura gialla.
Leggi