Ricerca: «carlo-lucarelli-loriano-macchiavelli-massimo-sozzi-luigi-bernardi-franco-foschi-gianfranco-nerozzi-e-valerio-varesi»
La scatola della musica
Racconto di Franco Forte
Proponiamo ai nostri lettori, in questo inizio anno, un racconto in chiaro stile hard boiled; un piccolo classico "american style", ex vincitore del Premio Scerbanenco, scritto dal poliedrico Franco Forte. Con Franco Forte ho avuto l'onore in passato di scrivere il romanzo a quattro mani "Ombre nel silenzio" - ed. Solid, Torino. (Luigi Pachì)
LeggiA ruota (gialla) libera II
Dopo tante adulazioni, sviolinate, inchini, salamelecchi, strizzatine d’occhio, baciamani, sembra che qualcosa stia cambiando nella critica o nella semplice recensione della letteratura gialla...
LeggiDesiderata
Racconto di Sabina Marchesi
Come regalo di Natale ai nostri lettori proponiamo un testo a suo tempo usato come strenna di Natale dalle Librerie Mondadori. E' un giallo di Natale, ma proprio natalizio, senza nemmeno un morto, ma i canoni del giallo ce l'ha tutti.
E' ironico e simpatico e si adatta perfettamente allo spirito dei nostri tempi, con un soffio di nostalgia, che passa e va.
Scritto da una donna, ma pensato come un uomo. Buona lettura e felice Natale! (Luigi Pachì)
Maurice Leblanc e il feuilleton al tramonto
Valerio Evangelisti propone la sua prefazione "Arsène Lupin e la contessa di Cagliostro", pubblicato da Einaudi
LeggiIl mito di Sherlock Holmes
Un approfondimento sul tema a cura della nostra collaboratrice Sabina Marchesi
LeggiIntervista con Luigi Pachì a cura di Marco R. Capelli
Pubblichiamo l'intervista a Luigi Pachì apparsa sulla rivista Progetto Babele (dicembre 2004) e curata da Marco Roberto Capelli
LeggiPiccolo vademecum per tradurre apocrifi sherlockiani
A cura di Alessandra Calanchi, Luigi Pachì, Luca Sartori. Con contributi di Azzurra Angelini, Simonetta Badioli, Giada Barbieri, Flavia Napoleone, Anya Pellegrin, Antonia Perreca, Sandy Prosperi
Leggi