Come anticipato sabato scorso, per festeggiare il cinquecentesimo numero della collana Sherlockiana. proponiamo da oggi ai nostri affezionati lettori una vera chicca: il racconto di Arthur Conan Doyle  dal titolo La storia del treno speciale scomparso. Un racconto proto-Holmes introdotto da Luigi Siviero la cui prima edizione di questa storia risale alla rivista «The Strand Magazine» nel vol. 16, n. 92, agosto 1898 alle pagine 153-162.

In una lunga introduzione all'eBook, Luigi Siviero scrive: “Benché La storia del treno speciale scomparso non possa essere considerato un racconto con protagonista Sherlock Holmes – perché il detective compare nel mezzo del racconto per proporre una soluzione, ma non svolge le indagini per appurare i fatti e il suo intervento non è decisivo – è tuttavia un racconto con Sherlock Holmes, inseribile a pieno diritto nel suo mondo di finzione.Dal punto di vista sherlockiano è un racconto un po’ diverso da quelli “canonici”. Sherlock Holmes prende una cantonata sul piano del puro ragionamento deduttivo, proponendo una soluzione tanto spericolata quanto errata.

Ebook disponibile

Acquistalo subito su uno dei seguenti negozi online:

All’epoca Doyle, correva l’anno 1898, non ne voleva sapere più nulla del suo personaggio, che aveva fatto morire cinque anni prima facendolo precipitare dalle Cascate di Reichenbach, e così si divertì a presentare il suo personaggio in modo anonimo e con scherno, definendolo “un ragionatore dilettante che al tempo aveva un po’ di fama” (questo “al tempo” del racconto è il 1890; nel tempo reale Il segno dei quattro fu pubblicato in quello stesso anno e Le avventure di Sherlock Holmes iniziarono l’anno successivo). Quanto ai legami con Sherlock Holmes, questo racconto non si segnala solo per il cameo dell’investigatore, ma anche per la presenza di un filo sottile che lo lega al romanzo La valle della paura, uscito originariamente nel 1914….

Ebook disponibile

Acquistalo subito su uno dei seguenti negozi online: