Sherlock Holmes e l’enigma del cadavere scomparso di Luca Martinelli, Mondadori 2025.
Londra 1910. Dopo diverso tempo che non si vedono (Sherlock si è ritirato con le sue api nel Sussex) il nostro famoso duo si troverà alle prese con il caso di due suffragette in lotta per la concessione del diritto di voto alle donne accusate ingiustamente dell’omicidio del libraio Henderson notoriamente contrario al loro movimento. Tuttavia il cadavere, pugnalato con un coltello all’addome nel retro del suo negozio, non c’è più. Nessuna traccia se non una pozza di sangue! Chi lo ha fatto sparire? Per quale motivo? E come ci è riuscito con tanti agenti schierati per strada?…
![](https://www.sherlockmagazine.it/imgbank/fullpage/202501/9997-cover.jpg)
Compito davvero difficile per Sherlock e Watson che devono recarsi a Birmingham dove è successo il fattaccio e sembra che la polizia, nella persona del vicecomandante Kesey, voglia far condannare in ogni modo le due suffragette appoggiato dall’amico politico George Page. Al fianco dei nostri fortunatamente l’ispettore della polizia di Birmingham Albert Monroe.
Tutto si complica con il fatto che possono esserci di mezzo anche gli anarchici e con l’uccisione del detective Jerome Thompson alla caccia di un falsario. E c’è pure un serpente tatuato che ogni tanto spunta fuori… Ecco allora il passato, il tremendo passato che ritorna funesto attraverso una banda di lupi di mare.
Abbiamo un bel guazzabuglio di personaggi difficili da individuare e fatti che si alternano e incrociano soprattutto in Irving Street di Birmingham “il regno della desolazione”, praticamente “l’esatta replica dei luridi quartieri dell’East End londinese”. Non mancano i classici travestimenti, l’aiuto del fratello Mycroft, una bella intuizione di Watson insieme a certi momenti particolari di Holmes che ormai conosciamo e le sue idee sulle donne. Nonostante certe personali riserve, per lui hanno un intuito di gran lunga superiore a quello degli uomini. E le due suffragette vanno salvate…
Il tutto dentro una davvero eccellente ricostruzione storica di un periodo ricco di notevoli cambiamenti molto difficile e travagliato.
Per Sotto la lente di Sherlock abbiamo Un misterioso caso che coinvolge due suffragette di Luigi Pachì. Come sempre notizie accurate sulla vita dell’autore e le sue opere, insieme a spunti interessanti sul presente lavoro che ha richiesto una bella documentazione sul periodo storico tratteggiato nel 1910 a Birmingham durante la battaglia delle suffragette.
Buona lettura.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID