![Orlando Pearson](https://www.sherlockmagazine.it/imgbank/halfpage/202502/10018-orlando-pearson.jpg)
Quando scoppiò la Seconda Guerra Mondiale nel 1939, Sherlock Holmes aveva ottantacinque anni. Nonostante l’età avanzata, il governo britannico avrebbe comunque sfruttato la sua intelligenza e competenza, ma i lettori potrebbero chiedersi perché fino a oggi non abbiano mai sentito parlare del suo reale contributo.
Bletchley Park e il contributo di Sherlock Holmes
A nord-ovest di Londra, lungo la ferrovia che parte dalla stazione di Euston e a metà strada tra le prestigiose città universitarie di Oxford e Cambridge, si trova Bletchley Park. Qui, nel 1939, il governo britannico inviò le menti più brillanti del paese con l’obiettivo di decifrare i codici Enigma, utilizzati dalle forze armate tedesche per trasmettere gli ordini di battaglia.
![Bletchley Park, oggi](https://www.sherlockmagazine.it/imgbank/fullpage/202502/10017-bletchley-park-oggi.jpg)
Nel racconto Gli omini danzanti, Holmes affermava di essere "abbastanza familiare con tutte le forme di scrittura segreta" e di essere l’autore di un trattato sui cifrari in cui analizzava "centosessanta diversi codici". Non sorprende quindi che, insieme ad Alan Turing e Dilly Knox, Holmes (accompagnato dal fidato Dr. John Watson) si trasferì vicino a Bletchley Park all'inizio della guerra, servendo come consulente per i crittografi. Oltre a essere il primo detective consulente del mondo, divenne anche il primo consulente della storia in crittologia.
Durante il conflitto, i crittografi di Bletchley Park decifrarono oltre centomila messaggi in codice tedeschi, fornendo informazioni cruciali per operazioni come lo sbarco in Normandia (D-Day), la campagna d'Italia e la Battaglia dell'Atlantico. Tuttavia, il loro lavoro rimase segreto per decenni e solo nel 2015, con la scoperta dei documenti personali di Watson presso il Public Record Office di Kew, si è venuti a conoscenza del ruolo svolto da Sherlock Holmes a Bletchley Park.
Oggi Bletchley Park è aperto al pubblico ed è una meta di grande interesse. Tuttavia, non ha ancora riconosciuto ufficialmente il contributo di Sherlock Holmes alle sue attività, ed è auspicabile che questo articolo possa contribuire a colmare questa lacuna.
Le missioni segrete di Holmes durante la guerra
Il lavoro di Holmes a Bletchley Park era di consulenza, il che significava che, sebbene fornisse assistenza a Turing e Knox, aveva anche tempo per altre attività tra il 1939 e il 1945. La serie The Redacted Sherlock Holmes, iniziata nel 2015 e che pubblicherà il suo dodicesimo volume nel 2025, ha iniziato a rivelare dettagli su queste operazioni segrete. Ecco gli eventi in ordine cronologico:
· 1940 – A Question of Time (Volume V) Churchill consulta Holmes nel momento più critico della Battaglia d'Inghilterra.
· 1940-1941 – Dark Arts, Dark Acts (Primo dei romanzi Redacted) Holmes e Watson vengono inviati in missione segreta a Berlino per conto del governo britannico e indagano sul S-Bahn Killer, il serial killer nazista che terrorizzava i pendolari della capitale tedesca.
· 1940 – The Book-Thief and the Blitz (Volume VIII) Durante il devastante bombardamento nazista del Midlands Blitz su Coventry, Birmingham e Leicester, Holmes fa una straordinaria scoperta storica.
· 1944 – A Certain Idea of France (Volume IX, in uscita nel 2025) Holmes gioca un ruolo cruciale nella liberazione di Parigi, fornendo consulenza sia a Winston Churchill che a Charles de Gaulle.
· 1945 – De Profundis (Volume VI) Holmes scopre il campo di concentramento di Belsen, rivelando al mondo le atrocità naziste.
· 1945 – The Führer and His Deputies (Volume I) Holmes interroga Rudolf Hess, il vice di Hitler, e scopre il vero motivo dietro il suo misterioso volo in Scozia. Alan Turing compare come personaggio in questa storia.
The Redacted Sherlock Holmes: disponibile in cartaceo, ebook e audio al link:
(Articolo precedentemente pubblicato dalla Sherlock Holmes society indiana e dalla Sherlock Holmes society australiana. Per gentile concessione del suo autore)
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID