Per noi amanti del genere giallo ci aspetta un anno interessante sul piccolo schermo tra fiction e serie tv conclamate e altre un po' meno note.
Vediamo alcuni dei titoli principali:
Dall'8 gennaio tornano Le indagini di Lolita Lobosto. Seconda stagione per il vice questore di Bari, interpretato da Luisa Ranieri, che continuerà a indagare sui crimini che avvengono nella sua città.

Il 13 febbraio Elena Sofia Ricci sarà parte della miniserie Fiori sopra l'infermo, thriller psicologico ambientato in Friuli-Vennezia Giulia.
Il 27 febbraio è il turno del Commissario Ricciardi con 4 episodi. Arriva infatti la seconda stagione di questo personaggio nato dalla penna di Maurizio de Giovanni e interpretato da Lino Guanciale. L'ambientazione vede questo "eroe triste" muoversi nella Napoli degli Anni 30 e in grado di sentire le ultime parole di chi muore in modo violento.

Dal 29 marzo Raidue proporrà la quinta stagione di Rocco Schiavone, interpretato da Marco Giallini e diretto da Simone Spada. Il poliziotto trasteverino mandato per punizione a lavorare presso la questura di Aosta è ormai divenuto un cult.

Non è invece ancora dato a sapersi quando verrà trasmesso su Raiuno Il maresciallo Fenoglio, creato da Gianrico Carofiglio e che in 4 puntate presenterà il carabiniere tutto d'un pezzo che indaga tra delitti e mafia nella Bari degli Anni 90.
Per ora ci fermiamo qui, anche se il piccolo schermo riserverà molte altre sorprese.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID