Ricerca: «universita-degli-studi-di-urbino-carlo-boandrdquo»
Al liceo Quadri di Vicenza la letteratura va sul blog
Al liceo scientifico Quadri un metodo che piace ai ragazzi. Università interessate al metodo, il canale Iris fa riprese (perché Ariot invita alle cene con... delitto)
LeggiL’ultimo assassino
Un giallo che si svolge durante la grave crisi internazionale che sconvolse il mondo a cavallo degli anni ’70 e ‘80 con la cacciata dello Scia di Persia e l’invasione sovietica dell’Afghanistan
LeggiI “Piccoli crimini” di Dave Zeltserman
Uno spaccato di vita in una cittadina degli Stati Uniti dove violenza e corruzione possono contaminare anche organi della polizia
LeggiLa croce degli innocenti
Un nuovo giallo medioevale che ha come protagonista Owen Archer
LeggiDetective Fiction/Crime Fiction: teorie e applicazioni didattiche
Giornate di studio con il patrocinio dell’Associazione italiana di Anglistica e dell’Associazione italiana di Studi Nord Americani
LeggiIl settimo inferno
Settimo caso per le amiche del Club degli omicidi
LeggiL’ultimo custode
Il famoso filosofo Giovanni Pico della Mirandola era depositario di un terribile segreto trasmesso nei secoli sino ai nostri giorni
LeggiIl giorno della vendetta
Esce oggi nelle librerie Eva Kant – Il giorno della vendetta, un’inedita vicenda “in solitario” di lady Eva Kant, nata dalla mente creativa di Andrea Carlo Cappi
LeggiD.R.U. Direzione Risorse Umane
Il nuovo noir degli autori di Per davvero.
LeggiVerdeNero: 17 romanzi noir sui crimini delle Ecomafie
Storie vere di reati contro l’ambiente tratti dai rapporti Ecomafia di Legambiente raccontate, tra gli altri, da Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Piero Colaprico, Giancarlo De Cataldo, Wuming, Patrick Fogli
Leggi