Ricerca: «la-divulgazione-holmesiana-in-italia-stato-dell-arte-progetti-e-sogni-nel-cassetto»
Giallo Partenopeo
Filadelpia 1841, Edgar Allan Poe scrive The Murders in The Rue Morge, Londra 1868 Wilkie Collins scrive The Moonstone,1887 ancora Londra Sir Arthur Conan Doyle scrive A Study in Scarlet. In Italia invece il primo anticipo di letteratura gialla si può ricondurre a Napoli, 1853, quando Franceso Mastriani, nato nel 1819, scriveva il primo romanzo che preannunciava la struttura classica del giallo, Il Mio Cadavere
LeggiJane Eyre - La Prima Antieroina di Charlotte Bronte
Una storia potentissima, di ambientazione gotica, ispirata a nere suggestioni, vibrante di tutto il mistero della brughiera, dove spira il selvaggio vento dell'est. Un altro raro capolavoro dalle connotazioni passionali, capostipite di tutte le Dark Novel, dove Amore e Passione si tingono di Nero
LeggiL’estate del Mundial
Vince l’Italia e vince Pietro Binda…
LeggiA ruota (gialla) libera IV…
Il ritorno di Harry Bosch e Erast Fandorin, l’estate afosa di Charitos. E c’è anche Gianni Mura…
LeggiDisgrazie e sesso della detective lady nel romanzo poliziesco
Un titolo bombolone. Per il resto si vedrà…
LeggiIl Solito Enrico
Il nome e cognome dell’autore di Sherlock Holmes e le ombre di Gubbio pubblicato da Hobby and Work 2006, mi ha praticamente invitato a dare vita al giochetto di parole del titolo.
LeggiLa regina del giallo nell’Italia umbertina
Un approfondimento su Carolina Invernizio
LeggiGli scacchi nella letteratura poliziesca
Quando il Re diventa il nemico che ti vuole morto!
Leggi