Ricerca: «il-poliziesco-ovvero-il-romanzo-come-veicolo-di-conservazione-del-potere-socio-economico-della-borghesia»
Un salmo per Falconer
Con il maestro reggente della Facoltà delle Arti William Falconer…
LeggiIl lungo braccio della legge
Con gli ispettori Hanaud, Cockrill e Gillette…
LeggiVi presento… “Chi ha ucciso Charmian Karslake?”, di Annie Haynes
Intervista a Tiziana Prina che ci racconta il dipanarsi di una detective story esemplare: un tipico enigma della stanza chiusa, così caro al giallo classico
LeggiVi parlo di… “Una furia dell’altro mondo”
Intervista a Tiziana Prina sul romanzo di Lisa de Nikolits
LeggiLa storia dell’uomo invisibile
Un lungo viaggio dalle origini del genere fantascientifico, passando per il cinema horror, fino ad arrivare alla lotta per l’emancipazione della donna
LeggiRito di sangue
Con il comandante William Monk della polizia fluviale
LeggiCinquanta in blu
Ovvero otto racconti ispirati da un libro…
Leggi[Estate 2019] Intervista a Scilla Bonfiglioli
Per l'iniziativa estiva di conoscere autori in questo momento in libreria, ho incontrato la vincitrice del Premio Sergio Altieri: questo mese in edicola con un romanzo imperdibile
Leggi