Ricerca: «il-mito-dell-avvelenatore-nell-ottocento-inglese»
La Favola Nera di Emily Bronte
Scrittrice inglese originale e tormentata, spiccatamente romantica, Emily Bronte nasce il 30 luglio 1818 a Thornton, nello Yorkshire. E' l'indimenticabile autrice di "Cime tempestose" solleva un gran clamore. E' un romanzo ricco di significati simbolici, dove domina una sensazione di tensione e ansia mista ad attesa e curiosità per la rivelazione finale. Un libro soffuso di sensazioni forti, inquietanti, che suscito un comprensibile scalpore e fece scorrer fiumi di inchiostro
LeggiJane Eyre - La Prima Antieroina di Charlotte Bronte
Una storia potentissima, di ambientazione gotica, ispirata a nere suggestioni, vibrante di tutto il mistero della brughiera, dove spira il selvaggio vento dell'est. Un altro raro capolavoro dalle connotazioni passionali, capostipite di tutte le Dark Novel, dove Amore e Passione si tingono di Nero
LeggiA ruota (gialla) libera IV…
Il ritorno di Harry Bosch e Erast Fandorin, l’estate afosa di Charitos. E c’è anche Gianni Mura…
LeggiDisgrazie e sesso della detective lady nel romanzo poliziesco
Un titolo bombolone. Per il resto si vedrà…
LeggiIl Solito Enrico
Il nome e cognome dell’autore di Sherlock Holmes e le ombre di Gubbio pubblicato da Hobby and Work 2006, mi ha praticamente invitato a dare vita al giochetto di parole del titolo.
LeggiLa regina del giallo nell’Italia umbertina
Un approfondimento su Carolina Invernizio
LeggiIl peccato di fratello Cadfael
Le indagini del monaco investigatore ambientate nel Medioevo inglese
Leggi