Ricerca: «i-gialli-di-fogola»
La sconfitta di Sherlock Holmes (1905)
Racconto di K.V.V.
Avvertenza (di Fabio Scaletti)
Il presente racconto, ritrovato nell’edizione n. 22 del 28 maggio 1905 della Domenica del Corriere, è opera, secondo la nota introduttiva redatta dal settimanale, di un romanziere russo, tale K.V.V., che lo aveva pubblicato su un giornale locale. Rientra dunque il quel genere narrativo prova vivente della narrativa ancora viva che è l’apocrifo. Si tratta di un racconto molto interessante perché, oltre a essere prestigioso per la sua –antichità– (basti notare che Conan Doyle non aveva allora ancora scritto il quarto romanzo e le ultime due raccolte di racconti del canone) e ad illustrare in modo brillante alcune situazioni della realtà russa dell’epoca, mette sotto la lente d’ingrandimento il metodo investigativo e raziocinativo di Sherlock Holmes, con un esito sorprendente. E’ un racconto che va ad arricchire il filone dei gialli che strizzano l’occhio alla storia e alla teoria del giallo, filone che certo costituisce una delle espressioni più raffinate e accattivanti della letteratura poliziesca.
Traduzione dal russo di A. Battara (opportunamente aggiornata).
Satiretta n°4 - Come scovare e smascherare lo scrittore di gialli
Per farne cosa? Leggere, prego…
LeggiPensieri (gialli) sparsi…
Non posso avvicinarmi ai libri...
LeggiGiallo Natale
Siccome i racconti gialli vanno a gonfie vele proprio a Natale, anche la Cairo editore ha pubblicato “Giallo Natale”
LeggiIl delitto è un gioco da ragazzi
Ideato da Anthony Pratt, impiegato di uno studio legale, Cluedo è forse il gioco più amato dagli appassionati di Gialli
LeggiE’ nato il “Comitato Antimalloppone per la salvaguardia e la riproduzione dei Leggeri”
L’ho già scritto e lo ripeto. I Gialli Mallopponi stanno invadendo le nostre librerie...
LeggiUn altro “figlio” di Sherlock Holmes?
Ultimamente faccio incetta di gialli, anzi di “rossi” a dir la verità...
LeggiI gialli di Georgette Heyer
Ricerca storica, arguzia e spiccato senso dello humour, questi gli ingredienti della scrittrice inglese
LeggiIl Mistero del Cadavere Bruciato
... Si tratta di un altro must dei romanzi gialli, subito dopo il Mistero della Camera Chiusa abbiamo il Mistero del Cadavere Bruciato, non c’è autore praticamente dell’epoca d’oro del Mistery che in un modo o nell’altro non vi abbia fatto ricorso...
LeggiMystery Story
È nel XIX° secolo che Edgar Allan Poe con le sue opere riesce a conquistare al Mystery una vasta schiera di appassionati, che diventeranno poi veri e propri estimatori della letteratura dedicata al delitto e al mistero...
Leggi