Ricerca: «detective-in-cerca-d-autore»
L’Indizio Misterioso nel Giallo
Lungo l’imperscrutabile strada che va dal Chi l’ha fatto? al Come ha fatto? nella letteratura gialla, enorme importanza hanno sempre rivestito gli indizi, sapientemente sparsi dall’autore come briciole rivelatrici, per guidare l’investigatore verso la verità e la soluzione dell’enigma...
LeggiI nuovi detective
Con Il Falcone Maltese arriva un nuovo genere di detective...
LeggiIl Primo Esempio di Detection nel Dramma: l’Amleto di William Shakespeare
Se volete ricercare indietro nella storia le origini della detection, ecco a voi Amleto, che indaga sulla morte del padre, e cerca le prove di una presunta colpevolezza
LeggiSherlock Homes, ma non solo...
Conan Doyle è il padre di uno dei più celeberrimi investigatori della storia del crimine, tuttavia nonostante il travolgente successo di questo suo personaggio, che valicò e di molto la fama stessa del suo autore, fu autore prolifico e poliedrico spaziando con le sue opere in molteplici forme della letteratura, non disdegnando il filone fantasy-aventuroso
LeggiMoriarty al teatro
Un profilo del professor James Moriarty visto dal palco
LeggiIntroduzione alla scrittura del giallo classico
Fabio Scaletti analizza la detective story attraverso una disamina approfondita e rigorosa
LeggiProfiler: Hercule Poirot
Tra i detective più apprezzati nella storia del giallo figura sicuramente il belga Hercule Poirot, noto per la sua testa a uovo e le sue "celluline grigie" molto vigili...
LeggiIl Detective di Baker Street al cinema
Un viaggio tra i tanti Sherlock Holmes in celluloide
LeggiFilatelia holmesiana
Abbiamo raccolto per gli appassionati parecchi francobolli dedicati al detective inglese
LeggiIntervista a Luca Martinelli
Diamo la parola all'autore di diversi apocrifi di spessore
Leggi