Ricerca: «dall-indizio-alla-prova»
Morte al telefono
Oggi parto dall’autore, anzi dall’autrice. Da Elizabeth Daly...
LeggiScacco dall’inferno
“L’ispettore Coronas si fidanzava spesso, due o tre volte la settimana, ma solo per qualche ora”...
LeggiIntroduzione agli "altri detective"...
Viaggio tra gli “altri detective”, commissari, poliziotti e indagatori della letteratura gialla.
LeggiConciati per le feste
E non poteva davvero mancare come regalo di Natale per i nostri lettori una piccola incursione nel giallo classico alla ricerca di tutti gli autori che per un verso o per l’altro hanno deciso di scegliere il periodo natalizio per ambientare un bel dramma poliziesco...
LeggiUndici calze di seta
“Alla sinistra del tavolo da trucco c’era un armadio alto e stretto, con l’anta aperta..."
LeggiScacco alla Regina!
“Scacco alla Regina” è uno degli ultimi libri che ho letto...
LeggiUn’altra Agatha Christie e un’altra Miss Marple?
Tutte le volte che sento fare un accostamento alla Regina del giallo e a Miss Marple mi corrono i brividi lungo la schiena...
LeggiJulia di Giancarlo Berardi
Una donna alla corte della Bonelli
LeggiPerry Mason, «la parola alla difesa»
«La parola alla difesa». «Mi oppongo, signor giudice». «Avvocato, se Lei continua ad insistere in questo atteggiamento Le tolgo la parola!». Quante volte ci sarà capitato di sentire queste frasi alla T.V., al cinema o leggendo un buon "giallo"?
LeggiDashiell Hammett, un uomo tranquillo alla "scuola dei duri"
"La prima persona dalla quale sentii chiamare Poinsonville [città avvelenata, nostra nota] la città di Personville fu un certo Hickey Dewei, un individuo rosso di capelli e notevolmente sporco [...] Costui però chiamava anche 'bietelle' le bretelle. Quindi non mi preoccupai di ciò che aveva combinato col nome della città [...] Qualche anno dopo andai a Personville e capii meglio."
Leggi