Le ragazze scomparse di Claire Douglas, Mondadori Big 2025.

Novembre 1998. Olivia in macchina con le amiche Sally, Tamzin e Katie piuttosto brille lungo il Corridoio del Diavolo attraverso il bosco. Brutto tempo, rovesci e foschia a rendere difficile il tragitto. Ad un tratto una figura ferma in mezzo alla strada provoca una brutta frenata e la caduta della macchina dentro un fosso. Olivia sente un forte dolore alle gambe e perde i sensi. Quando rinviene le sue amiche non ci sono più e nemmeno le loro borse. Chi era quell’uomo e che fine hanno fatto le sue amiche?…
Venti anni dopo la giornalista Jenna Halliday si appresta a riaprire il caso con il consenso di Layla, caporedattrice all’ufficio di Salford, preparando un podcast per la BBC. Si reca a Stafferbury in un bungalow nel bosco dopo avere preso accordi con il proprietario Jay Knapton. Si porta dietro una situazione familiare difficile. Lasciata dal marito Gavin di cui è ancora innamorata e con il piccolo figlio Finn di dieci anni. Un dolore ed una rabbia che la tormenterà per tutta la storia. Intanto serve un appuntamento con la detective Brenda che le suggerirà l’apporto del detective Dale Crawford.
Dunque avremo in prima persona il suo racconto alternato in terza a quello di Olivia Rutherford anch’essa con i suoi bei problemi. Il padre ha lasciato la moglie e lei si sente invasa da dubbi e tormenti ripensando a quel giorno fatale dell’incidente “Se fosse stata meno timorosa, nel 1998, se avesse avuto più coraggio. Se avesse detto la verità, forse avrebbe avuto le sue amiche.” Che cosa nasconde? Che cosa doveva dire?… Inoltre per sei mesi è stata costretta sulla sedia a rotelle aiutata dal fidanzato Wesley. Ma anche su di lui nascono i dubbi e le incertezze…
Avremo poi in corsivo un gruppo di persone vacanziere in Thailandia che si ricollegherà ai fatti principali della storia.
Ritornando a Jenna il suo lavoro diventerà sempre più difficile anche perché arriva il morto ammazzato con un colpo alla testa nella persona di Ralph Middleton che aveva ritrovato Olivia dopo l’incidente. E sarà lei stessa oggetto di continue minacce e serio pericolo. Ancor più difficile indagare perché sembra che tutti mentano, nascondino qualcosa. Lo annuncia, leggendo le carte, anche Madame Tovey, la “maga” che è andata a trovare. Deve stare attenta, molto attenta. Anche perché c’è in giro un uomo con la cicatrice collegato alla sparizione delle ragazze e alla morte di Ralph che Olivia stessa aveva visto.
Impossibile fare un quadro dettagliato della complessa storia ricca di continue, inaspettate sorprese e colpi di scena. Tutti mentono come ha detto la maga, ognuno ha qualcosa da nascondere, qualcosa che lo turba, che non può essere rivelato insieme a ricordi dolorosi che affiorano di continuo. Avremo brivido, paura, rabbia, invidia, gelosia ma non mancano momenti di comprensione, di tenerezza e di slancio passionale. Insomma un groviglio inestricabile di sentimenti. E ancora domande su domande: ma dove sono le tre ragazze? Che fine hanno fatto? Chi è l’uomo con la cicatrice? Che cosa vuole fare?…
Grande abilità di Claire Douglas nel collegare i numerosi eventi fra di loro e nel creare continuo pathos, sfruttando abilmente anche tutto ciò che di sinistro offre il luogo stesso in cui si svolge l’azione.
Buona lettura.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID