Maschera bianca di Edgar Wallace, Mondadori 2025.

Londra, anni Trenta. Un bandito inafferrabile, un vero e proprio Demonio di Tidal Basin, ovvero Maschera Bianca irrompe nei locali di lusso con il volto coperto da un panno bianco e due ovali per gli occhi ad alleggerire le donne facoltose dei loro gioielli, per poi dileguarsi come un fantasma.
Il giornalista Michael Quigley, avendo assistito ad uno dei suoi colpi, si preoccupa della giovane ereditiera Janice Harman, che lavora nella clinica del dottor Harford, di cui è innamorato e decide di indagare. Solo che la suddetta signorina è tutta presa dall’affascinante avventuriero Donald Bateman giunto dal Sudafrica che vuole sposarla.
Avviene poi un omicidio veramente inspiegabile, ovvero l’uccisione di un uomo pugnalato alla presenza di tre persone nella deserta Endley Street. E la vittima si scoprirà essere proprio Donald Bateman! Che sia opera di Maschera Bianca?…
Indaga Mason, ispettore capo di Scotland Yard, circondato da un alone di leggenda. Ma non per questo il suo lavoro sarà facile perché i sospettati sono diversi. E ad un certo punto scompariranno anche due importanti personaggi! Perché? Quale il motivo?…

Aggiungo qualche spunto sul nostro Mason. “Era un uomo calvo, dagli occhi vivacissimi e dalla voce profonda, melliflua”. In seguito veniamo a sapere che ha il volto rotondo e pesante più assorto del solito. Quando rimugina sembra dimenticarsi di ciò che gli sta intorno. Viene paragonato dal “dinoccolato sergente” Elk, a Sherlock Holmes. Se si passa il segno sa essere diretto, deciso e anche offensivo. Conosce i romanzi polizieschi. Ad un certo punto ne sfoglia distrattamente uno “con un vago disprezzo” dato che la storia gli sembra costruita in un ambiente del tutto inverosimile (troppo lusso!). Duro con i sottoposti che commettono un errore e che non resistono al duro lavoro, ma sa anche aiutarli quando se lo meritano. Come nei confronti di Elk. Non ha problemi di sonno. Dorme dappertutto e a qualsiasi ora. Conosce a memoria i regolamenti. Anche per eluderli in caso di necessità. Porta sempre con sé una pistola. Inoltre lungo tutto il romanzo si trovano brevi frasi riferite a lui, che sembra quasi fare da specchio a ciò che sta avvenendo. In breve sorride, annuisce, annuisce più volte, annuisce energicamente, oppure fischietta, grugnisce, sospira, non risponde, spalanca gli occhi, guarda divertito, scuote il capo, fa un gesto di impazienza, ha il volto grave, è nervoso e irritato, si alza in fretta, balza in piedi, mette le mani nelle tasche, fa tentennare le monete, infila il mignolo nell’orecchio e lo agita violentemente oppure i pollici nel panciotto, misura la stanza a lunghi passi e così via.
Ma, ritornando al nocciolo della storia, chi è tra i vari sospettati Maschera Bianca? Eccolo, è lui. E’ stato beccato. Per conoscere tutta l’incredibile vicenda bisogna ascoltarlo. Ascoltiamolo…
P.S.
La vita di Edgar Wallace mi ha sempre incuriosito. Soprattutto per un fatto. Scriveva, scriveva, scriveva. Guadagnava, guadagnava, guadagnava. Sperperava, sperperava, sperperava. Ancora oggi non si sa di preciso il numero di commedie, romanzi e racconti che abbia scritto. All’apice del successo gli fruttavano grosso modo sui 250.000 (duecentocinquantamila!) dollari all’anno. Nonostante questo ai suoi eredi lasciò un debito di centoquarantamila sterline! Immaginatevi per un attimo la loro faccia davanti al notaio…Ma si ripresero ben presto con i diritti di autore che arrivavano a valanga.
Per I racconti del giallo abbiamo Nessuna marea di Michele Londero vincitore del premio Scerbanenco@Lignano 2024.
“Con il Modulo Elettromeccanico Lignanese, in posizione protettiva dal ’52, la marea non esiste più”. Sulla spiaggia il corpo sventrato di Marcello Ciutto ricercato per una svariata serie di reati. Insomma un dissidente degli anni Settanta. Indaga l’ispettore Quinto Olivo attraverso un moderno sistema digitale. Dato che il morto è stato ucciso con un cutter modificato vengono fuori quattro nomi. Caso risolto?…
Buona lettura.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID