Era il 1929 quando l’autrice britannica Margery Allingham presentò agli appassionati del giallo la prima avventura del suo personaggio Albert Campion. La lunga notte di Black Dudley (The Crime at Black Dudley), giunto in Italia solo nel 1984 ne I Classici del Giallo Mondadori n. 456, dava il via ad una lunga e prolifica carriera per il detective gentiluomo, che nella stagione 1989-1990 arrivò anche in TV con la serie televisiva Campion, interpretato in video da Peter Davison. (Purtroppo non si hanno tracce di una messa in onda anche italiana.)
Fino al 1947 Campion sarà protagonista di più di venti romanzi della Allingham, che hanno riscosso grande successo anche in Italia: proprio per colmare una lacuna nella bibliografia in italiano, I Classici del Giallo Mondadori (n. 1338) di gennaio presentano Tredici volte Campion.
Dalla quarta di copertina:
Margery Allingham (1904-1966), inglese, è una celebre firma dell’epoca d’oro del giallo. Figlia di una coppia di scrittori, ha esordito pubblicando a soli diciannove anni la sua prima storia, ispirata al mondo dell’occulto, per poi affermarsi come autrice di mystery caratterizzati da ambientazioni raffinate e intrecci ingegnosi. Ha utilizzato anche lo pseudonimo Maxwell March. Il suo personaggio ricorrente, protagonista di romanzi e racconti, è l’investigatore dilettante Albert Campion.
Tredici volte Campion di Margery Allingham (I Classici del Giallo Mondadori n. 1338), euro 4,90
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID