Ancora un giallo edito dalla Polillo preso da quel periodo d’oro per la narrativa mystery che furono gli anni intercorsi nel periodo tra il 1920 e il 1950.
Si tratta di Vacanze in florida (Reunion in Florida, 1952) dello scrittore Tod Claymore pseudonimo usato da Hugh Clavely.
Il protagonista di questo romanzo è Tod Claymore ed è anche il protagonista di una serie di nove romanzi. Sono storie leggere, delicate e con un'ottima caratterizzazione dei personaggi, le storie di Claymore sono ancora oggi di godibilissima lettura conciliando humour, romanticismo e mistero.
Tod Claymore (1898-1964), pseudonimo di Hugh Clevely, nacque a Bristol da famiglia anglo-irlandese. Trascorse l'infanzia nella canonica dello zio che provvide anche alla sua educazione. Pilota d'aereo, durante la Seconda Guerra Mondiale prestò servizio nella RAF. Amante della pittura moderna, del cinema e di Simenon, esordì nella narrativa poliziesca nel 1928 con The Gang Smasher. La sua produzione comprende trentadue romanzi dei quali ventitré pubblicati con il suo vero nome. I suoi personaggi principali sono l'ispettore capo Williams di Scotland Yard, Maxwell Archer, J. D. Peters e John Martinson. Tod Claymore, invece, è il protagonista dei nove romanzi scritti con quello pseudonimo, il primo dei quali è You Remember the Case (1939). Negli anni '30 Clevely pubblicò racconti per la rivista The Thriller che rese famose le storie del "Santo" di Leslie Charteris e del "Barone" di John Creasy. Dopo la guerra scrisse una decina di romanzi della serie di Sexton Blake, il detective inglese creato da Harry Blyth nel 1893.
la “quarta”:
Grazie ai buoni uffici dell'amica Poppy Laleham, Tod Claymore, già tennista di ottimo livello, viene invitato in Florida a trascorrere un periodo di vacanza insieme alla figlioletta Sarah. Tod, in realtà, non vorrebbe andare giacché l'esperienza gli ha insegnato che la presenza di Poppy significa quasi sempre guai, ma alla fine è costretto a cedere alle insistenze della figlia. Già al suo arrivo Tod si trova di fronte a una situazione imbarazzante: tra gli ospiti c'è anche Sabrina, la sua ex fidanzata della quale è ancora innamorato. Quel che è peggio, la ragazza
Tod Claymore, Vacanze in Florida (Reunion in Florida, 1952)
Traduzione Francesca Stignani
Polillo Editore, collana I Bassotti 87, pagg. 211, euro 13,90
ISBN 978-88-8154-368-7
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID