No, non compio cento anni. Via non mi prendete in giro. Cento sono soltanto gli articoli che fino a questo momento ho scritto nella presente rubrica. Che voglio festeggiare con tutti coloro che mi hanno seguito cercando di fare un po’ il punto, di tirare le somme di questa mia iniziativa. Per vedere almeno se vale la pena di continuare. E non mettete le mani in quel posto…
Gli articoli più letti sono stati quelli in cui compaiono gli scacchi. Ed è facile capirlo, dato che ad ogni presentazione di libri che abbiano come punto centrale o marginale gli scacchi, ne do notizia sul sito adibito alle discussioni su tale gioco. Il primo articolo è stato proprio “Gli scacchi nella letteratura poliziesca” che ha superato abbondantemente i mille contatti. Graditi gli articoli il cui titolo cita in qualche modo i nomi dei miti del giallo come Holmes, Miss
In complesso un bel risultato tenendo conto che ho cominciato da perfetto sconosciuto nel campo del giallo. Unico neo la scarsa partecipazione dei lettori anche se ultimamente c’è stato qualche “movimento” sul Forum. L’abulia o la fretta. Oggi siamo presi da una smania che ci porta ad andare di qua e di là senza soffermarci un momento, senza riprendere fiato. E’ così e non c’è da farci nulla. Così come non c’è da dire più nulla su questo “centenario” che si cade nel retorico. E allora un brindisi lo faccio insieme al direttore Luigi Pachì, a tutti i collaboratori, in modo particolare con l’esplosiva Formarotonda Sabimoto (soprannome che ho affibbiato a Sabina Marchesi), e a tutti i lettori che mi hanno seguito e mi seguiranno. Una fava con due piccioni. Mi sono tolto la fatica di leggere un libro e ho scritto un articolo.
Sito dell’autore www.libridiscacchi.135.it
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID